Residenza Sanitaria Assistenziale di Stradella

Broni-Stradella Pubblica Srl. è titolare del servizio di Residenza Sanitaria Assistenziale – RSA – che svolge in collaborazione con la cooperativa sociale “Gianni Pietra” mediante una convenzione sottoscritta tra le parti.

Finalità della RSA è fornire servizi assistenziali e sanitari a favore di persone anziane e inabili, affinché possano vivere come a casa propria e al tempo stesso utilizzare i servizi di supporto che il personale specializzato è in grado di fornire per il benessere e la salute degli ospiti.

L’attività assistenziale sanitaria viene prestata da personale qualificato: medici, consulenti medici specialisti, infermieri professionali, terapisti della riabilitazione, personale OSA, animatori, in osservanza agli standard gestionali previsti dal piano socio assistenziale regionale.

Gli interventi assistenziali sono programmati in equipe, attraverso valutazioni multi-dimensionali e formulazione di Piani Assistenziali Individuali, mirati alla rieducazione funzionale, al recupero e/o mantenimento dell’autonomia dell’ospite. Viene prestata grande attenzione all’individualità e alla privacy di ciascun ospite.

La Residenza ospita persone anziane e/o inabili in condizioni di non autosufficienza totale, secondo le direttive della Regione Lombardia.

Attualmente i posti per non autosufficienti totali sono 92, tutti accreditati da Regione Lombarida, di cui 76 contrattualizzati e 16 non contrattualizzati.

Contatti:

Via Achilli, 1
27049 Stradella (PV)
Tel. 0385.246834
Fax 0385.242773
rsa.stradella@libero.it

Prestazioni

La Residenza Sanitaria Assistenziale -RSA- assicura le seguenti prestazioni:

  • assistenza diretta all’ospite
  • prestazione per la tutela sanitaria
  • fruizione del vitto
  • promozione della relazione fra gli ospiti
  • attività di animazione
  • agevolazione dei contatti fra gli ospiti e i familiari
  • pratica e assistenza religiosa
  • copertura assicurativa degli ospiti per la RC
  • altre eventuali prestazioni finalizzate a sviluppare la qualità della vita nella struttura

Rette

Le rette approvate dalla Commissione Paritetica e in vigore dal 01/03/2025 sono le seguenti:

Euro 64,00/giorno Retta residenti nel Comune di Stradella (secondo definizione L.R. 03/2008).
Euro 73,00/giorno Retta residenti in altri Comuni.
Euro 75,00/giorno Posti non contrattualizzati.

Al momento dell’ingresso è previsto il versamento di un deposito cauzionale pari all’importo di una mensilità (30 giorni) che sarà rimborsato entro 60 giorni dalla data del decesso o delle dimissioni.

Il deposito cauzionale resterà a disposizione del Gestore per l’eventuale risoluzione delle insolvenze secondo quanto disposto dalla Carta dei Servizi.

Si precisa che per i posti accreditati non a contratto in struttura, per i quali l’Ente Gestore non percepisce alcun contributo regionale, attualmente sono 16. L’ospite accreditato non a contratto mantiene l’iscrizione al S.S.N., rimanendo in carico ad esso; pertanto eventuali costi per tickets sanitari e/o farmaci non mutuabli resteranno a suo carico.

La retta mensile, dovrà essere corrisposta in via anticipata, entro il giorno 10 di ogni mese.

Alla seconda mensilità non corrisposta si provvederà alle dimissioni d’ufficio dell’ospite con contestuale avvio di procedura legale per il recupero del credito, trattenendo la caparra versata al momento dell’ingresso a titolo di rimborso spese.

Nel caso di dimissioni dell’ospite, le medesime dovranno essere presentate con preavviso di 15 giorni. La retta relativa ai 15 giorni di preavviso dovrà comunque essere pagata anche in caso di dimissioni anticipate. Per quanto riguarda la retta riferita all’ospite deceduto, essa sarà addebitata calcolando i giorni del mese usufruiti aumentati di giorni 5 rispetto al giorno del decesso.